IN MEMORIA DI GIUSEPPE DE VITA, PRIMA VITTIMA TRA I MEDICI COSENTINI VITTIMA DEL COVID
Ci sono vite leggere come piume, ci sono vittime pesanti come le montagne. Quella del medico del 118, Giuseppe De Vita era pesante come una montagna. La sua dedizione al lavoro di cura verso il prossimo ne è la dimostrazione evidente.
COVID 19 DENTRO LA SECONDA ONDATA DEDICATO A TUTTO GLI OPERATORI DEL 118 DI COSENZA
Le immagini spesso riescono ad essere più dense di significato delle parole. Un anno che difficilmente dimenticheremo, che ci auguriamo finisca presto. Perchè tutto non si ripeta rispettiamo le regole per un 2021 migliore. Abbiamo chiuso il video con una immagine di speranza perchè una nuova vita è il segno di un futuro migliore. Auguri
Trasporto sanitario urgente, la collaborazione tra Calabria Soccorso Suem 118 Cosenza e 46ima Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare
Emergenza Covid-19: IL Dr. Riccardo Borselli Direttore Centrale Operativa 118 Cosenza si racconta
Un video per raccontare i due mesi che hanno cambiato le nostre vite. Il Dr. Riccardo Borselli ripercorre le fasi principali dell'emergenza Covid-19.
LINEE GUIDA ERC PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DURANTE PANDEMIA COVID – 19
A cura di SANDRO GANZINO
Istruttore e Direttore dei corsi BLSD – PBLSD – PTC – ILS - ALS- PTC AVANZATO – EPALS 118 Cosenza
BASIC E ADVANCED LIFE SUPPORT PEDIATRICI (PBLSD - EPALS)
I bambini sono suscettibili alla malattia da coronavirus (COVID-19) ma spesso sembrano presentare solo manifestazioni lievi. I bambini molto piccoli e quelli affetti da comorbidità possono essere più esposti alle forme severe di malattia. Nella più ampia casistica pediatrica al momento pubblicata (CDC-Cinese 01/16 – 02/08; n=2143), iI 5,2% dei casi ha presentato malattia severa (caratterizzata da “dispnea, cianosi centrale e saturazione di ossigeno inferiore al 92%”), mentre lo 0,6% ha avuto malattia critica. Tuttavia, molti altri patogeni e/o eziologie sottostanti possono causare insufficienza respiratoria nei bambini e pertanto può essere difficile ottenere una diagnosi chiara.
Attivazione Servizi, consulenza a distanza e “UE DI Emergenza Psicosociale"
La pandemia Coronavirus (COVlD-l9) in pochi giorni ha modificato completamente la nostra vita, obbligandoci a confrontarci con situazioni difficili e con un pervasivo timore di dovere
affrontare un pericolo nuovo e non prevedibile.
LINEE GUIDA ERC PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DURANTE PANDEMIA COVID – 19
A cura di SANDRO GANZINO
Istruttore e Direttore dei corsi BLSD – PBLSD – PTC – ILS - ALS- PTC AVANZATO – EPALS 118 Cosenza
PREMESSA
ALLA TRADUZIONE ITALIANA DELLE LINEE GUIDA COVID – 19 ERC
Il presente aggiornamento delle linee guida si è reso necessario per adeguare le procedure di rianimazione cardiopolmonare alle esigenze imposte dall’attuale pandemia di Covid-19. Le principali modifiche proposte riguardano la necessità di ridurre il rischio di esposizione al virus per gli operatori dell’emergenza, il loro conseguente contagio e la diffusione ulteriore della malattia e costituiscono un’estensione del principio generale di sicurezza già presente in tutti i protocolli di gestione delle emergenze.
Test sierologici (test-rapido) a tutto il personale del 118
L’ASP di Cosenza ha dato mandato al responsabile del 118 Dr. Riccardo Borselli di avviare uno screening tra il personale 118 più esposto al rischio contagio da coronavirus attraverso l’utilizzo dei test sierologici (test-rapido).
DAL 118 DI COSENZA NESSUNA INEFFICIENZA SUI TAMPONI. FACCIAMO CHIAREZZA SU PROTOCOLLI E RESPONSABILITA’.
La denuncia di queste ore di un deputato con la diffusione di un audio su tamponi non utilizzati sta provocando schizzi di fango immeritati al 118 di Cosenza che ingenerano confusione nell’opinione pubblica e su cui e meglio far chiarezza come ha fatto subito il direttore della Centrale operativa del 118, il dottor Riccardo Borselli, che appena appresa la notizia dai media ha subito redatto e inviato una relazione conoscitiva al dottor Giuseppe Zuccatelli commissario dell’Asp di Cosenza che governa il Dipartimento di prevenzione.