Percorso diagnostico-terapeutico del paziente con ICTUS
Ictus è un termine latino che significa “colpo” (in inglese stroke). Insorge, infatti, in maniera improvvisa: una persona in pieno benessere può accusare sintomi tipici che possono essere transitori, restare costanti o peggiorare nelle ore successive. Quando si verifica un’interruzione dell’apporto di sangue ossigenato in un’area del cervello, di durata superiore alle 24 ore, si determina la morte delle cellule cerebrali di quell’area. Di conseguenza, le funzioni cerebrali controllate da quell’area (che possono riguardare il movimento di un braccio o di una gamba, il linguaggio, la vista, l’udito o altro) vengono perse.
Rete cardiologica
Dolore Toracico
Il dolore toracico acuto, sintomo ad elevata incidenza ( 10% degli accessi in Pronto Soccorso ), è legato ad una molteplicità di cause e la brevità del tempo disponibile rende impegnativa la diagnosi.
L’obiettivo clinico principale del percorso diagnostico del paziente con dolore toracico acuto è l’identificazione precoce dell’infarto del miocardio per realizzare nel più breve tempo possibile una procedura di rivascolarizzazione.